![]() |
|||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
cultura & società
|
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Viaggio d’amore in terra d’amore
Book 1993
Questo libro, con prefazione del critico Vincenzo Guarracino, non è un insieme di liriche, ma un testo in versi che “narra”, come scrive Donadio:”di un viaggio d’amore in una terra d’amore, terra patria del Mito: alla ricerca di me, delle mie origini e del mio
essere presente nel flusso continuo della Storia e oltre. Io son partito ma non saprò del ritorno come non so neppure della mia partenza!” Il libro, quindi, nella sua narrazione in versi ci “parla” di Itaca, Saffo, Afrodite, Nausica…
In chiusura, una nota del prof. Costantino Nikas, docente di Lingua e Letteratura Greca presso Università di Napoli, che scrive: “Quello che sento di dover dire all’autore è “Grazie” per aver risvegliato tenere sensazioni deposte sul fondo del cuore, per aver
voluto dedicare il suo impegno a rinverdire la memoria leggendaria del mio
paese e devo applaudire alla passione con cui Donadio si è dedicato allo studio degli autori antichi e ai notevoli risultati raggiunti…”.
Il libro venne presentato a Cava de’ Tirreni dalla poetessa Maria Luisa Spaziani, presente anche il Console di
Grecia a Napoli e l’Assessore Prof. Pino Foscari. “Per le terre di Grecia” risulterà Finalista al “Premio Montale” del 1994.
|
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |