![]() |
|||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
cultura & società
|
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Dialogo in versi dedicato a coloro che si amano o si sono amati
Book 2008
Una breve ma intensa storia nata, all'improvviso, leggendo Rimbaud, un «dialogo in versi» che conduce un uomo ad accettare, e forse capire, il ruolo paritario e libero
della sua giovane compagna fino ad imporre ad un amore un femminile apostrofo.
Con una parola controllata ma ricca di emozione, il libro di Antonio Donadio, “Un'amore con l'apostrofo”, Book Editore, è anche il pretesto per narrare l'avvenuta trasformazione sociale e culturale
delle ultime generazioni, dove la donna ha saputo conquistarsi un ruolo
predominante sovvertendo atavici principi.
«Dedicato a tutti quelli che si amano o che un giorno si sono amati», il libro ha vinto il Premio Mediterraneo 2010 organizzato dai Lions Club di
Melfi.
|
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |